Scopo del progetto SP2020: http://www.gris30.eu/doc/gris30-sintetico.pdf
Collaborazione alla gestione del progetto: http://www.gris30.eu/feng/index.php?c=access&a=login
Mappa generale: http://www.gris30.eu/doc/GRIS30n.html
Mappa Catalogo pubblico: https://www.gris30.eu/doc/gris30Catalogo.html
Moodle: http://www.impresasolidale.eu/moodle/
Wiki: http://www.impresasolidale.eu/mw/index.php?title=Pagina_principale
Modello economico di gestione (ipotesi): http://www.gris30.eu/doc/gris30sp-pe.htm
Start UP: http://www.gris30.eu/doc/StartUPGRIS30.pdf
Modulo di richiesta affiliazione: http://riso.s-inf.com/gris30_reg_associati.php
Contatti:
Giovanni Cortelezzi +39 3275790231
GRIS è una piattaforma informatica, basata sul web, per imprese e attività commerciali, organizzate su un modello a rete
Finalità
Il progetto GRIS è un facilitatore di impresa e si propone di:
- fornire alle piccole e micro imprese strumenti di gestione per le attività commerciali e di relazione, aumentandone la visibilità e la capacità di azione e stimolandone la crescita economica
- promuovere l’aggregazione e la collaborazione tra imprese, la condivisione delle conoscenze, la creazione di valore sociale attraverso un modello organizzativo a rete di tipo paritetico.
- essere soggetto di riferimento per transazioni economiche di beni e servizi
- essere il sistema di riferimento per il sostegno alla progettualità della micro e piccola impresa.
L’architettura
GRIS 3.0 è un insieme di applicazioni web fortemente interconnesse:
- Back-office per la creazione di relazioni, condivisione di beni e servizi, creazione del catalogo pubblico, raccolta e pubblicazione di eventi
- Catalogo pubblico per il commercio elettronico, gestione degli ordini, gestione degli stock
- Gestionale aziendale per le operazioni commerciali contabili amministrative dei singoli associati
Il Progetto
GRIS3.0 è in fase avanzata di sviluppo. L'accesso alla pagina del progetto è riservata agli utenti registrati.
- Se ancora non hai un accreditamento compila il form di registrazione oppure inserisci i tuoi dati di accesso nel modulo di log-in.
- Se hai interesse al progetto ti inviatiamo a compilare il questionario di indagine conoscitiva
- Accedi all'area riservata